Bibliografia

Quelle anime che ci lasciano

Molto è già stato scritto sulla morte e sui mondi dell’ aldilà. Ci sono però pochi libri dedicati alle anime di coloro che lasciano il nostro mondo in condizioni difficili, improvvise, talvolta drammatiche… Un incidente, una malattia devastante, una negazione della speranza nell’ esistenza di un’ altra realtà, o addirittura un omicidio. Cosa succede con loro? Cosa stanno attraversando e cosa possiamo fare per aiutarli? Con queste anime che ci lasciano, Marie Johanne Croteau-Meurois colma questa lacuna. Attraverso dodici storie autentiche, condivide con noi la sua sorprendente esperienza con anime che hanno lasciato questa vita in circostanze dolorose e persino drammatiche. Il risultato è un libro straziante, ricco di informazioni, conoscenza e compassione. Una fonte di ispirazione oltre che di conforto e speranza per comprendere meglio il significato della vita e le sue estensioni. Questo libro offre anche alcune riflessioni sul loro approccio alla morte:

Dr Jean-Jacques Charbonnier, auteur-conférencier, Dr Éric Dudoit, auteur-conférencier, Marc Vallée, éditeur et auteur, Dr Marc Medvesek, Dr Guy Londechamp, Annabelle de Villedieu, médium et chamane, Johanne Razana-mahay, auteure, chamane et conférencière, Alain Williamson et Marie-Chantal Marti-neau, éditeurs, auteurs, Sophie Andrieu, Présidente de ¨Women in action¨ et channel, Daniela Muggia, éditrice, formatrice en accompagnement de fin de vie, Annie Lautner, peintre et auteure, Martine Pascalet, adjointe éditoriale, Hélène Giroux, auteure et accompagnatrice de fin de vie, Chantal Dejean, thérapeute et conférencière, Laurence Guillaumie et Olivier Boiral, professeurs à l’Université Laval de Québec

Pin It on Pinterest

Share This